
Cosa mangiano i koala
Quando Nonna Rose e Nonno Jeremy mi parlano delle loro avventure in Australia, si soffermano sempre su un episodio divertente e un po’ spaventoso. Una storia che ha a che fare con i koala e con l’insaziabile curiosità dei miei nonni esploratori.
Ah, facciamo un passo indietro! Voi forse non mi conoscete…
Io sono Theodore Bearnie Fox, un giovane esploratore cresciuto in una famiglia di GRANDI ESPLORATORI. Quella che vi sto per raccontare è una storia vera: un avvenimento realmente accaduto ai miei nonni Jeremy e Rose, nel corso di una missione segreta nel sud dell’Australia.

Eccomi qui. Sono Theodore Bearnie Fox, ma voi potete chiamarmi semplicemente Theodore.
Avete presente i koala, quegli animaletti carini e morbidi che stanno sempre appesi agli alberi? Io non ne ho mai visto uno dal vivo, ma prima dei racconti di Nonna Rose e Nonno Jeremy me li immaginavo proprio così: carini, dolci, morbidissimi…
Ecco, mi sbagliavo di grosso.
Arrivati a Capo Otway per risolvere un mistero risalente all’epoca di James Cook (un navigatore inglese vissuto nel lontano ‘700), Nonna Rose e Nonno Jeremy si lasciarono subito distrarre dal mare e dalla natura incontaminata di quel luogo.
“Sai Rose, mi sono sempre chiesto cosa mangiano i koala.” Disse Nonno Jeremy.
“Tu lo sai… lo sai che cosa mangiano?”
Nonna Rose è sempre piuttosto aggiornata sulle abitudini degli animali. Quella volta tuttavia, la sua memoria le giocò un brutto scherzo.
“Ma certo. I koala mangiano molta frutta, noci, uova… e poi vanno pazzi per gli hamburger!”
“Che cosa? Per gli hamburger? Non ci credo! Non è possibile.
“Ma sì, davvero! Loro adorano gli hamburger. Non mi credi?”
Nonno Jeremy non poteva credere alle proprie orecchie. Koala che mangiano hamburger? Forse Nonna Rose si stava confondendo con gli umani abitanti dell’Australia, pensò. Così decise di andare a fondo della questione.
Quel pomeriggio si recarono in città in cerca dell’hamburger più buono della zona. Ne presero quattro: due per loro e due per i koala che speravano di incontrare. Aggiunsero anche qualche bibita fresca, per non far mancare niente alla loro cena rivelatrice, e infine si addentrarono nel grande parco di Otway.
Il parco di Otway è ricco di alberi di eucalipto, ha un bellissimo faro a picco sul mare e spettacolari cascate. [Io non ci sono mai stato, ma i miei nonni sanno essere molto precisi quando descrivono i luoghi che hanno visitato]. È qui che videro per la prima volta i koala, cercando di avvicinarsi a loro con un pasto prelibato. Ma le cose non andarono come aveva previsto Nonna Rose.
I koala non sono affettuosi, almeno non quelli che incontrarono i miei nonni a Capo Otway. Camminando in silenzio nel parco, ne videro molti sonnecchianti sugli alberi. Li osservarono con calma, cercando di individuare i più simpatici. Dopo una ventina di minuti Nonna Rose fece il primo passo: si avvicinò a uno di loro con in mano un hamburger e…
…ed ecco cosa scoprì
🐨
1. I Koala non sono dolci e carini.
Al primo tentativo di Nonna Rose, il panino venne scaraventato a terra con forza dal piccolo animale. Nei tentativi successivi, con altri koala, Nonna Rose rischiò addirittura di ricevere un bel graffio sulla mano.
- Ai koala non piacciono gli hamburger.
Questo era prevedibile, devo ammetterlo. Nonna Rose si era davvero confusa, perché i koala mangiano esclusivamente foglie di eucalipto. - I Koala non bevono acqua né tantomeno bibite fresche. Il nome della loro specie, infatti, significa “colui che non beve”.
Che dire quindi! Sbagliando si impara, viaggiando si diventa più saggi e lasciando in pace chi vuole star tranquillo non si rischiano esperienze pericolose. Siete d’accordo con me, amici viaggiatori?
segui le avventure di Theodore l’esploratore: link (https://www.theodorebfox.com )