ACQUA
Se negli adulti l’acqua corporea è compresa tra il 50 e il 60%, nel lattante siamo al 75% con un rischio di disidratazione che è però 3 volte quello dei grandi. Mai acqua ai neonati nei primi 6 mesi di…
Latte materno: elisir di lunga vita per mamma e bambino
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda l’allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita, sottolineando l’importanza che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, fino ai due anni…
Allattamento al seno – poco latte? Non disperate
Per me è stato piuttosto traumatica la mancanza di latte, peggio del cesareo, e ho detto tutto. Per il primo cesareo, il bambino è stato portato in neonatologia, d’urgenza, per insufficienza respiratoria, li dentro all’incubatrice hanno attaccato dei sondini, e…