SCUOLA O NON SCUOLA – parte 2
Il Comitato Tecnico Scientifico, il 31 agosto 2020, dice no alla mascherina di stoffa, detta anche di comunità. In classe si andrà solo con la mascherina chirurgica. Gli alunni dovrebbero trovarle nei loro istituti ogni mattina e le scuole dovranno…
SCUOLA O NON SCUOLA?
Scuola Coronavirus Rientro a scuola per il nuovo anno scolastico fissato ufficialmente per il 14 settembre 2020. A garantirlo è l’ordinanza del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina del 24 luglio nella quale si precisa che la data vale per gli istituti…
MESTRUAZIONI – COSA SONO
Mestruazioni – La ciclicità governa le nostre vite e la natura intorno a noi: il ciclo circadiano (che regola il sonno), il ciclo delle stagioni, il ciclo lunare, il ciclo mestruale. Riconoscere la nostra natura ciclica e imparare a vivere assieme ad…
BULLISMO: RICONOSCERLO E DIFENDERSI
BULLISMO PSICOLOGIA Olweus, uno dei massimi esperti in materia di bullismo, esplicita la definizione: “Uno studente è oggetto di bullismo, ovvero è prevaricato e vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto da…
SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO
Viene comunemente chiamata: Shaken baby syndrome (o anche Battered child syndrome o Shaken baby) o, più recentemente, Abusive head trauma, cioè la “Sindrome del Bambino Scosso” (SBS). Sono i bambini tra le 2 settimane e i 6 mesi di vita…
Spotify Kids – il colosso della musica streaming lancia la nuova App.
Spotify sta lavorando al lancio di una nuova applicazione che si chiamerà Spotify Kids, l’app offrirà ai bambini uno spazio sicuro da esplorare per ascoltare musica. L’applicazione ha già avuto un lancio di prova in Irlanda, includendo 6.000 tracce circa,…
SINFONIA D’AUTUNNO – SECONDA PARTE
Il cortocircuito Charlotte oltre ad Eva, ha un’altra figlia, tetraplegica, Helena. Quando all’arrivo, Eva le comunica la sua presenza, la madre si mostra infastidita ed incapace di affrontare la situazione, se non attraverso la menzogna e l’ipocrisia. Come sottolineerà più…
Sinfonia d’Autunno – parte 1
Le dinamiche di un incontro Le protagoniste di Sinfonia d’Autunno di I. Bergman sono Eva e sua madre Charlotte. Quest’ultima rappresenta una particolare tipologia materna, quella che al proprio egocentrismo e narcisismo ha sacrificato il rapporto con la figlia. È…
RIFLESSIONE SUI LEGAMI DI ATTACCAMENTO, ATTRAVERSO TRE STORIE D’AUTORE
Il seguente lavoro nasce dal desiderio di indagare i testi di alcuni intellettuali nel tentativo di riflettere sulle storie che hanno proposto, analizzando i legami di attaccamento che s’instaurano tra genitori e figli. Le storie d’autore sono: Sinfonia d’Autunno (1978)…
Genitori e “bambini digitali”
guida a un corretto uso dei DM (Dispositivi Mobili) Il progresso tecnologico, che ha assunto ormai ritmi rapidissimi, comporta una sempre maggiore esposizione dei bambini a strumenti di diffusione (Tv, filmati, video ecc) e di interazione (social network e videogiochi).…