Bambini – 38 regole per un’infanzia sana
Victoria Prooday, psicoterapeuta canadese specializzata in ergoterapia, che lavora con bambini, genitori e insegnanti, indica alcune regole per evitare danni emotivi devastanti ai nostri piccoli. Occorre fare dei cambiamenti nella vita de nostri bambini: Genitori emotivamente presenti; Limiti ben definiti…
Obesità Infantile – un grande problema
bambini obesi cause Da un rapporto del primo Atlante sull’obesità infantile, nel mondo, ci sono 150 milioni di bambini obesi e la situazione è in peggioramento. l’obesità è diventa una dei problemi che più affliggono i bambini, a causa di diete…
zaino pesante, andare a scuola
Mio figlio alla scuola elementare, doveva salire diverse rampe di scale, così abbiamo optato per un semplice zaino senza ruote, perché più lo zaino è grande più pesa (trolley) , anche da vuoto. Settembre 2019, il primogenito ha iniziato a…
sonno nei bambini: consigli di una mamma
Il sonno è fondamentale, per questo diventa importante insegnare ai vostri piccoli ad addormentarsi. Ingredienti: pazienza, dolcezza e fermezza. In merito al sonno dei miei bambini ho peccato in tutto, soprattutto ad assecondare ogni richiesta. Con il primogenito ho vissuto…
BAMBINO – L’IMPORTANZA DEL NIDO DAI 3 MESI AI 3 ANNI
ASILO NIDO: DUE PAROLE CHIAVE, “SOCIALIZZAZIONE” E “GIOCO” IL BAMBINO Nella profonda consapevolezza del ruolo fondamentale che il nido d’infanzia svolge nella società attuale in risposta ai bisogni in continuo mutamento della famiglia odierna: si può affermare che in questo…
sesta malattia: cos’è e come curarla
La sesta malattia (chiamata anche roseola, roseola infantum, esantema critico, esantema subitum o febbre dei tre giorni) è un’infezione virale che interessa lattanti e bambini molto piccoli (più comunemente nella fascia di età compresa tra i 6 mesi ed i…
NOIA.. E SE FACESSE BENE?
NOIA La psicologa Yuko Munakata della University of Colorado, nell’anno 2014, pubblicò sulla rivista Frontiers of Psychology, i risultati della sua indagine scientifica sulla noia. Sottoponendo 70 bambini di 6 anni a una serie di test cognitivi, la studiosa riscontrò…
Cartoni animati di ieri e di oggi – rimpiangere il passato
Guardando i cartoni animati, rimpiango il passato. La qualità dei cartoni animati, era migliore, c’erano personaggi con sembianze umane e vi era una trama, una storia una prosecuzione. Ora ci sono bizzarri personaggi fantasiosi che emettono strani versi, e parole/azioni…
GUARDIAMO OLTRE LA PLASTICA
un’analisi condotta dall’Università statale di New York a Fredonia ha evidenziato che più del 90% delle acque in bottiglie di plastica analizzate contengono microplastiche e in una quantità maggiore rispetto all’acqua del rubinetto. Il Comune di Milano ha deciso di…
Sfogo di una mamma
I figli richiedono attenzioni e impegno fisico ed economico, la casa può diventare uno spauracchio da gestire. Tante informazioni, spesso contrastanti, rendono la vita assai complicata alla mamma. Fare la cosa giusta? Impossibile I problemi sono tanti, i dubbi ancora…