SCREENING IN GRAVIDANZA: QUALI SONO
NIPT TEST, DNA Il Nipt test (Non-Invasive Prenatal Testing), conosciuto anche come test del DNA fetale, è uno screening prenatale molto accurato che si effettua intorno alla decima settimana di gravidanza, consente di prevedere con un alto grado di attendibilità…
Lato sinistro, per dormire meglio anche in gravidanza
Durante la gravidanza e quando si diventa genitori si rinuncia ad ore di sonno, aumentando nervosismo e stress… allora perché non provare a dormire quelle poche ore in maniera corretta ovvero sul lato sinistro? C’è una posizione che porta più…
SINFONIA D’AUTUNNO – SECONDA PARTE
Il cortocircuito Charlotte oltre ad Eva, ha un’altra figlia, tetraplegica, Helena. Quando all’arrivo, Eva le comunica la sua presenza, la madre si mostra infastidita ed incapace di affrontare la situazione, se non attraverso la menzogna e l’ipocrisia. Come sottolineerà più…
RIFLESSIONE SUI LEGAMI DI ATTACCAMENTO, ATTRAVERSO TRE STORIE D’AUTORE
Il seguente lavoro nasce dal desiderio di indagare i testi di alcuni intellettuali nel tentativo di riflettere sulle storie che hanno proposto, analizzando i legami di attaccamento che s’instaurano tra genitori e figli. Le storie d’autore sono: Sinfonia d’Autunno (1978)…
FESTA DEI NONNI
LE ORIGINI DELLA FESTA DEI NONNI La festa dei nonni è stata creata negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga della Virginia Occidentale, madre di quindici figli e nonna…
sonno nei bambini: consigli di una mamma
Il sonno è fondamentale, per questo diventa importante insegnare ai vostri piccoli ad addormentarsi. Ingredienti: pazienza, dolcezza e fermezza. In merito al sonno dei miei bambini ho peccato in tutto, soprattutto ad assecondare ogni richiesta. Con il primogenito ho vissuto…
BAMBINO – L’IMPORTANZA DEL NIDO DAI 3 MESI AI 3 ANNI
ASILO NIDO: DUE PAROLE CHIAVE, “SOCIALIZZAZIONE” E “GIOCO” IL BAMBINO Nella profonda consapevolezza del ruolo fondamentale che il nido d’infanzia svolge nella società attuale in risposta ai bisogni in continuo mutamento della famiglia odierna: si può affermare che in questo…
sesta malattia: cos’è e come curarla
La sesta malattia (chiamata anche roseola, roseola infantum, esantema critico, esantema subitum o febbre dei tre giorni) è un’infezione virale che interessa lattanti e bambini molto piccoli (più comunemente nella fascia di età compresa tra i 6 mesi ed i…
Bambini dimenticati in auto – amnesia dissociativa
Com’è possibile dimenticare il proprio bambino in auto? Ognuno di noi se lo domanda É qualcosa che va oltre ogni immaginazione ed ogni volta che leggiamo notizie di questo genere raccontiamo a noi stessi che non potrebbe mai accaderci, ma…
Cartoni animati di ieri e di oggi – rimpiangere il passato
Guardando i cartoni animati, rimpiango il passato. La qualità dei cartoni animati, era migliore, c’erano personaggi con sembianze umane e vi era una trama, una storia una prosecuzione. Ora ci sono bizzarri personaggi fantasiosi che emettono strani versi, e parole/azioni…